Alliaria comune: caratteristiche, curiosità e usi della pianta dal profumo d’aglio.
Continua a leggerePasseggiata tra le piante autoctone: scopriamo l’Alliaria comune

Alliaria comune: caratteristiche, curiosità e usi della pianta dal profumo d’aglio.
Continua a leggereCon il suo nasino allungato e sempre in movimento, il muso del riccio comune è un perfetto esempio di adattamento naturale. In questo articolo ti accompagno alla scoperta di tutte le sue funzioni sensoriali, comunicative ed esplorative, in un viaggio tra foglie e silenzi del bosco.
Continua a leggereUn mese tra piume, petali e piccoli misteri: aprile ha portato nuovi ospiti al rifugio Yellow Beak, incontri botanici speciali e riflessioni sulla fotografia mindful. In questo post trovi il racconto completo di ciò che è accaduto.
Continua a leggereUna guida introduttiva alla slow photography con un esercizio pratico in 5 giorni per allenare lo sguardo, rallentare e vivere la fotografia come atto di presenza.
Continua a leggereUna pianta discreta ma sorprendente, perfetta per portare profumo, poesia e natura nel tuo spazio verde.
Io l’ho scoperta per caso, mentre camminavo lungo una strada di campagna: cresceva spontanea ai bordi, come un piccolo segreto profumato tra l’erba.
Così ho conosciuto il geranio malvaccino.
Continua a leggere