Autunno a Yellow Beak Animal Shelter – Come ho decorato il Rifugio per la Stagione Autunnale

La giornata volge quasi al termine. Sono soddisfatta! Tra libri da andare a ritirare, una lavatrice da svuotare, un pranzo velocissimo da preparare e tante altre cose da fare, sono riuscita a trovare il tempo da dedicare al rifugio.

Eviterò di dilungarmi nuovamente in un’ode all’autunno, basta leggere il post precedente per capire quanto io ami questa magica stagione. Quindi vado al punto.

Tra l’afa post acquazzone e nuvole di zanzare, ho “addobbato” il rifugio con decorazioni autunnali: un riccio, un gufo e un fungo. Inoltre ho sistemato la nuova casetta costruita qualche settimana fa.

Collage decorazioni autunnali

Dubito che qualche amico riccio ne faccia la tana: il giardino è troppo rumoroso – abbiamo un cane – e durante la giornata c’è parecchio movimento. Però, chissà… Io ci spero sempre.

Ho posizionato delle esche per fargli per lo meno provare l’ebrezza di curiosare un luogo nuovo, gettando “alla Pollicino” un sentiero di crocchette per gatto fin dentro la tana. Questa sera vedremo cosa accadrà…

Per rendere la casa il più “naturale” possibile- si lo so è difficile – ne ho camuffato il tetto e le pareti con foglie e legnetti.

AGGIORNAMENTO

Sono ormai passate alcune settimane da quando ho scritto questo articolo.

La casetta è ben camuffata dalle foglie di liquidambar, e, grazie al “trucco” dei croccantini, i ricci (Berta e Juan) entrano nella casa per mangiare.

Tuttavia, una volta che hanno la pancia piena, se ne vanno per tornare alle loro vere tane. E come dargli torto! There’s no place like home.


Scopri di più da Annatureblog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *