
Cópriti, usciamo.
Camminiamo sotto
un cielo di lurex,
in un quartiere
pronto a festeggiare il Natale.
Penzolano dai balconi
luci sfavillanti,
ma la Stella Cometa
È ancora lontana.
Chissà se gli uomini
La vedranno mai
Cadere nuovamente
Su questa Terra martoriata,
Annunciando l’arrivo
Di un nuovo Salvatore

Siamo minuscoli, arroganti
e sempre più in balia di noi stessi,
dei nostri desideri mai soddisfatti,
del timore che diventa rabbia,
dell’ invidia che si fa livore.
“Chissà se qualcuno ci osserva,
senza intervenire,
da lassù “, mi domando.
Siamo in un tunnel buio
temporaneamente agghindato a festa,
ma non c’è gioia,
nei nostri volti corrucciati
e nei nostri passi veloci.
Le luci altro non fanno
che illuminare la nostra povertà senz’anima.
Da qualche parte giunge
una musica che si ripete
di anno in anno,
sempre la stessa,
come una lenta litania.
Ma non c’è melodia,
solo un teatro di burattini rotti
che seguono un copione
noioso e stantio.

Gli stessi burattinai sono stanchi
del loro spettacolo
a basso costo e scadente qualità.
Non c’è creatività
nelle loro offerte sfavillanti
di oro e pailletes,
di effimera gioia
da scartare e consumare.
Ma il sentiero notturno
ad un tratto si illumina
come per magia
di tanti piccoli, fortunati, sorrisi
a formare la stella cometa.
Sorrisi di trepidante attesa,
di gioco e meraviglia,
di riposo e calore,
di inattaccabile fiducia
in quell’uomo dalla folta barba bianca.
Non tutti però saranno investiti
dalla luce della stella di sorrisi.
Ad illuminare il loro cielo notturno
ci saranno scoppi fragorosi e
lampeggianti impazziti.
Altri invece scarteranno solo
il pensiero stesso di ricevere regali
o di sentire nuovamente le voci
di mamma e papà all’unisono.

Ma forse, da qualche parte,
la Stella cometa splende ancora:
non sui balconi illuminati,
ma nei cuori di chi, silenzioso,
si dona senza chiedere nulla.
Forse, nel buio del tunnel,
c’è ancora chi accende una candela,
chi alza lo sguardo,
chi attende, nonostante tutto,
che arrivi un Salvatore,
anche solo sotto forma
di un sorriso inatteso.
Buon Natale a tutti !
Scopri di più da Annatureblog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Buon Natale, Ann …
Grazie mille e buone feste 🎄!