Polpette di bucce di mela: uno snack sano e gustoso per gli uccellini

Dallo scarto alla delizia: una ricetta di riciclo per pennuti

Scopri come trasformare le bucce di mela in deliziose polpette per gli uccellini! Una ricetta zero sprechi, facile da preparare e perfetta per nutrire i tuoi amici alati.

Cucchiaio di miglio per una ricetta irresistibile

Questa mattina, mentre sgranocchiavo una mela, rigorosamente Golden, mi sono ritrovata a osservare le bucce appena rimosse con il pelapatate. Mi sono chiesta: “Si possono riutilizzare in qualche modo?” La risposta è stata, ovviamente, sì! Perché gettarle via quando posso trasformarle in qualcosa di utile?

Così, con un po’ di creatività, è nata una nuova ricetta per gli amici pennuti del rifugio: delle polpette nutrienti, perfette per uno snack sano e sostenibile.

Come trasformare le bucce di mela in uno spuntino irresistibile per gli uccelli

Ingredienti:

1 mela (solo la buccia)

1 carota piccola

2 cucchiai di miglio

1 cucchiaio di miele

Procedimento:

Ricetta cibo uccellini fai da te con mela e miglio
Passaggi per preparare uno snack irresistibile per gli uccellini

1. Frulla le bucce di mela insieme alla carota fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Versa il tutto in un pentolino, aggiungi il miglio e il miele, e mescola con un cucchiaio di legno.

3. Aggiungi un po’ d’acqua e cuoci a fuoco basso finché il liquido non evapora.

4. Scola il composto con un colino, schiacciandolo per eliminare l’acqua in eccesso.

5. Lascialo raffreddare, poi forma delle piccole polpette con le mani.

6. Disponile su una teglia e cuocile in forno ventilato a 160°C per circa 20 minuti.

7. Una volta raffreddate, servile agli uccellini in una ciotola o infilzandole su un bastoncino per spiedini.

Conservazione: Riponi le polpette in frigo avvolte in carta da forno o in un panno leggero.

Accoglienza delo snack

All’inizio gli uccellini erano un po’ titubanti, ma dopo il primo assaggio le hanno divorate con entusiasmo!


Scopri di più da Annatureblog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *