Ricetta: Soufflé di Fragole e Mela per Uccellini

Le fragole del supermercato sono belle ma deperiscono in fretta, e spesso finiscono sprecate. Invece di buttarle, perché non trasformarle in un pasto delizioso per gli uccellini? Con questa ricetta semplice e naturale, puoi preparare un soufflé nutriente utilizzando fragole mature, mela, orzo, miglio e miele.

Il soufflé presentato in una scatola di legno

Perché le fragole ammuffiscono così in fretta? Il mistero della loro breve durata.

Non mi spiego ancora perché le fragole del supermercato siano tanto (artificialmente) belle e, dopo una sola notte in frigorifero, comincino ad ammuffirsi. Colpa dello sbalzo termico? Della temperatura più alta del frigo domestico? Eppure, sono tra i frutti più trattati con pesticidi (motivo per cui è fondamentale lavarle bene prima di mangiarle!). E nonostante tutto, loro, zitte zitte, fanno la muffa in un batter d’occhio.

Fragole troppo mature? Non buttarle! Un’idea creativa per ridurre lo spreco.

A casa hanno vita breve: i ragazzi ne vanno ghiotti. Ma a volte capita che rimangano nel frigo quelle che chiamo “le fragole della vergogna”, quelle che nessuno ha più voglia di mangiare e che finiscono inevitabilmente col marcire. Succede che ne restino quattro, tumefatte come l’occhio di un pugile, non ancora da buttare, ma neanche più invitanti.

Che farne? Destino segnato? No! Per loro ho pensato a una seconda vita: un frullato che diventerà un soufflé per i miei amici pennuti.

Ricetta del soufflé di fragole e mela per uccellini

Soufflé per uccellini: una ricetta naturale e nutriente con ingredienti semplici.

Ingredienti:

  • 4 fragole
  • 1 Mela
  • Orzo perlato
  • 2 cucchiaini di miele
  • Acqua q.b.

Procedimento

1. Preparazione del composto: Frulla fragole, mela, orzo perlato e miglio a velocità 10 con il Bimby TM fino a ottenere una consistenza omogenea.

2. Cottura in pentola:

Versa il composto in un tegamino, aggiungi due cucchiaini di miele e un po’ d’acqua. Lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

3. Doratura in friggitrice ad aria:

Trasferisci il composto in una cocotte o in un piccolo stampo e cuoci a 170°C in modalità “dolce” finché non si forma una leggera crosticina dorata in superficie.

Come servire il soufflé agli uccelli del giardino e farli abituare alle novità.

Per rendere il pasto più invitante, ho servito una fettina di soufflé in una scatoletta di legno foderata con carta da forno, perfetta per il villaggio degli uccellini.

Aspettando i primi assaggi…

Ad oggi, nessun uccellino si è ancora avvicinato, ma la pazienza è la chiave: spesso hanno bisogno di tempo per fidarsi delle novità. Sono sicura che, una volta scoperto, questo soufflé diventerà una delle loro prelibatezze preferite!


Scopri di più da Annatureblog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *