Ciao!
Marzo è stato un mese intenso, pieno di emozioni, scoperte e momenti speciali. Gestire da sola il blog e il rifugio naturale Yellow Beak Animal Shelter Resort è una sfida, ma sapere che ci sei a leggermi rende tutto più bello.
Ciao!
Marzo è stato un mese intenso, pieno di emozioni, scoperte e momenti speciali. Gestire da sola il blog e il rifugio naturale Yellow Beak Animal Shelter Resort è una sfida, ma sapere che ci sei a leggermi rende tutto più bello.
Il primo anniversario con un’espansione che lo renderà ancora più accogliente per la fauna selvatica. Tra le novità ci sono una piscina decorata con pietre azzurre, nuovi trespoli colorati, una mangiatoia rialzata e sentieri illuminati. Il rifugio si arricchisce di spazi e decorazioni realizzate a mano con materiali naturali e di recupero, creando un ambiente magico e ospitale per tutti. Scopri i nuovi progetti e il mio impegno per la tutela della natura!
Continua a leggereEra circa la metà di marzo del 2024 quando un pettirosso fece la sua comparsa nel mio giardino. Poco dopo, arrivarono due tortore dal collare e poi una gazza. Ogni giorno trovavano cibo e acqua a loro disposizione, e per me era una gioia vederli beccare tranquillamente sul prato.
Continua a leggereIl riciclo creativo non è solo un leitmotiv del mio blog, è un vero e proprio modus vivendi. Dopo aver trasformato un vaso rotto in un rifugio per piccoli animali, oggi ci dedichiamo a recuperare del pane raffermo e delle mandorle un po’… deludenti.
Continua a leggereDescrivi la tua giornata perfetta dall’inizio alla fine.
Un raggio di sole filtra attraverso le persiane, illuminando il manufatto in macramè color panna appeso al muro.
Ai piedi del letto, su una coperta patchwork, si stiracchia pigramente un gatto bianco. Tra i due cuscini si rifugiano i sogni, mentre un nuovo giorno sta per cominciare.
Poi, all’improvviso, qualcosa cambia.
Il mio cuore si scalda quando vedo quelle piccole codine muoversi.
Sono lì, accovacciati sul muretto, fermi come piccole statue che aspettano solo me.
Questa idea per il villaggio (Yellow Beak Animal Shelter) è nata da un piacevole scambio di messaggi con Scricciolo, assidua lettrice del blog e affinità elettiva in senso goethiano.
Scricciolo mi racconta di come lei lasci un po’ di pelo del suo amico a quattro zampe in giardino per gli uccellini, che, durante la nidificazione se ne servono per costruire il nido. Bellissima idea, mi sono detta. E se anch’io mettessi a disposizione un po’ di pelo di Ben?
Continua a leggereIl 12 dicembre ho affidato Lynn, una piccola riccia, a una balia volontaria del centro. Non è stato facile lasciarla andare: mi ero affezionata a lei. Eppure, sapevo che stavo facendo la cosa giusta. Sarebbe tornata libera, felice, nel suo habitat.
Continua a leggereSe potessi far capire una cosa al tuo animale domestico, quale sarebbe?
Lui è sempre con me, con tutta la famiglia, a dirla tutta. Sale in auto e porta i ragazzi a scuola la mattina così come li viene a riprendere; fa due passeggiate al giorno nel quartiere; dorme sul lettone, sui divani e sui tappeti quando lavoriamo da casa; ce lo portiamo in gita nei weekend.
Continua a leggereQuando ero piccola, camminavo sempre a testa bassa, goffa e cicciottella, inciampando in ogni cosa. Ma quella “goffaggine” aveva anche un lato positivo: la capacità di notare dettagli che altri non avrebbero mai visto. Oggi, camminando ancora un po’ con lo sguardo rivolto verso il basso, non cerco solo di evitare ostacoli, ma anche di scoprire tesori nascosti che posso trasformare in qualcosa di utile.
Continua a leggere