Alliaria comune: caratteristiche, curiosità e usi della pianta dal profumo d’aglio.
Continua a leggerePasseggiata tra le piante autoctone: scopriamo l’Alliaria comune

Alliaria comune: caratteristiche, curiosità e usi della pianta dal profumo d’aglio.
Continua a leggereBlu intenso, fioritura discreta e radici profonde nella tradizione: il muscari è una pianta spontanea che racconta la primavera con grazia e semplicità.
Continua a leggerePiccole partenze e grandi arrivi
Il villaggio naturale continua a sorprendermi. Mentre il pettirosso parte per le sue migrazioni stagionali, un nuovo ospite arriva a farci visita.Controllando le riprese della videocamera, ho scoperto una scena adorabile: un piccolo uccello, deciso e curioso, si è tuffato nella “piscina” grande del rifugio. È un occhiocotto!
Continua a leggereE anche questa settimana usciamo insieme a fare la nostra passeggiata alla scoperta delle piante autoctone del territorio.
Oggi andremo a conoscere il Senecione comune (Senecio vulgaris), una pianta spontanea molto diffusa, resistente e adattabile. Sebbene utile agli impollinatori, la sua crescita invasiva e la tossicità lo rendono una specie da trattare con cautela.
Continua a leggereYellow Beak non è più solo un rifugio, ma un vero Animal Resort! Questo giardino accogliente offre alla fauna selvatica un luogo sicuro dove trovare cibo, acqua e riparo, proprio come un villaggio vacanze per animali. In questo articolo racconto perché ho deciso di cambiare nome al progetto e presento gli ospiti abituali del resort, tra cui tortore, merli e persino gatti di passaggio.
Continua a leggereStanotte ho ricevuto una visita speciale: un riccio affamato è tornato in cerca di cibo. Ora voglio fare di tutto per farlo restare e costruire un rifugio sicuro per lui.
Continua a leggereScopri perché le lumache e chiocciole escono dopo la pioggia, come salvarle in sicurezza e come proteggere l’orto senza prodotti nocivi. Metodi naturali, curiosità e consigli eco-friendly.
Continua a leggereIl 3 marzo segnerà un anno dalla nascita di Yellow Beak Animal Shelter.
È una data importante per me, perché rappresenta dodici mesi di dedizione e cura per questo piccolo Eden dedicato alla fauna selvatica.
Era circa la metà di marzo del 2024 quando un pettirosso fece la sua comparsa nel mio giardino. Poco dopo, arrivarono due tortore dal collare e poi una gazza. Ogni giorno trovavano cibo e acqua a loro disposizione, e per me era una gioia vederli beccare tranquillamente sul prato.
Continua a leggere