Nel mio rifugio osservo spesso comportamenti affascinanti. Tra questi, la cura del piumaggio di merli e tortore mi ha colpita per la sua diversità: i primi amano l’acqua, le seconde preferiscono la polvere. In questo articolo ti porto a scoprire cosa si nasconde dietro questi gesti quotidiani.
Pulizia e cura del piumaggio: differenze tra merli e tortore
La toelettatura, o “preening”, è un comportamento essenziale per gli uccelli.
Serve a mantenere le piume in buone condizioni, assicurare impermeabilità, aerodinamicità e protezione contro i parassiti.
Vediamo come si comportano due tra gli ospiti più presenti nei rifugi urbani e naturali: i merli e le tortore.
Merli: amanti dell’acqua e del sole
Bagni frequenti: i merli amano l’acqua. Si immergono più volte al giorno quando ne hanno la possibilità.
- Lisciatura intensa: dopo il bagno, passano diversi minuti a sistemare le piume con il becco.
- Ghiandola uropigiale: prelevano un olio protettivo che spalmano sul piumaggio per mantenerlo flessibile, pulito e impermeabile.
- Esposizione al sole: spesso li si può osservare con le ali aperte al sole, per asciugarsi e favorire la rimozione di parassiti.
- Piumaggio “attivo”: il loro stile di vita più dinamico (salti tra i cespugli, becchettare nel terreno) li porta ad aver bisogno di una manutenzione frequente.
Tortore: bagni di polvere e calma eleganza
- Bagni d’acqua saltuari: si bagnano con minore frequenza e spesso solo quando fa molto caldo.
- Amanti della polvere: praticano regolarmente bagni di sabbia o polvere, efficaci contro parassiti e funghi
- Preening calmo e metodico: lisciatura delle piume tranquilla, meno intensa di quella dei merli.
- Meno olio: anche se possiedono la ghiandola uropigiale, la usano con più parsimonia.
- Piumaggio soffice e compatto: meno esposto allo sporco grazie al loro comportamento meno esplorativo.
Ti interessa la fauna selvatica?

Scopri altri comportamenti curiosi degli animali che vivono vicino a noi sul mio canale YouTube Yellow Beak – Il piccolo rifugio
Per domande o curiosità sugli animali del rifugio, puoi scrivermi a yellowbeakanimalshelter@gmail.com e sarò felice di rispondere!
Scopri di più da Annatureblog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.